Il veterinario aziendale: la FNOVI cerca un confronto con il MIPAAF

08/09/2015
.

Resta sempre alta l'attenzione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani sulla figura del "veterinario aziendale" e, dopo aver incontrato il Sottosegretario del MIPAAF, On.le Giuseppe Castiglione, il Presidente Gaetano Penocchio si è rivolto ora al titolare del Dicastero, On.le Maurizio Martina, per testimoniargli il grande impegno che i medici veterinari pongono nel sostenere una zootecnia dove siano evidenti le interconnessioni tra produzioni e sicurezza alimentare.

Nel sottolineare che le normative europee e gli indirizzi sulla politica agricola comunitaria incoraggiano il consolidamento della presenza del veterinario privato in tutti gli ambiti di sanità animale, di prevenzione delle zoonosi, di sicurezza alimentare, di rispetto delle norme relative al benessere animale e, dunque, a maggior ragione in azienda zootecnica con il suo ruolo di consulente tecnico e sanitario dell'allevatore, al fianco del veterinario pubblico che espleta i controlli di legge, la FNOVI ha ribadito che il "veterinario aziendale" è figura presente in tutta l'Europa e concorre a completare il sistema di sorveglianza epidemiologica.
La nota trasmessa si conclude con la richiesta di un incontro con il Ministro Martina per condividere le opinioni espresse dalla Federazione con la volontà di richiamare l'attenzione sulla contenuti della bozza di decreto attualmente al vaglio del Ministero della Salute, al fine di dare una veste istituzionale alla figura del "veterinario aziendale".
 

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di