In Toscana un centralino attivo 24 ore su 24 per soccorrere animali domestici

12/10/2015
.

Una delibera approvata nel corso dell'ultima giunta  ha istituito un numero unico regionale per segnalare incidenti occorsi per strada ad animali domestici e avere immediato soccorso.
La sperimentazione partirà a giorni e avrà un'applicazione progressiva sul territorio regionale.
Chiunque assiste a un incidente che coinvolga un animale domestico (in questo caso si parla solo di animali domestici) potrà chiamare il numero (che ancora non è stato individuato), attivo 24 ore su 24.

Sul posto arriverà un mezzo della Asl con il veterinario a bordo, oppure un mezzo di un'associazione di volontariato, che porterà l'animale a un ambulatorio pubblico o privato, dove l'animale verrà curato.
La rete degli ambulatori veterinari privati supporta infatti l'attività di assistenza veterinaria del Sistema di soccorso animali della Regione Toscana.
Per il quadriennio 2015-2018, il soccorso animali viene finanziato con 120.000 euro. I proprietari degli animali soccorsi saranno tenuti a sostenere le spese di recupero, 85 euro per ciascun animale.
"L'attenzione per gli animali è un segno di grande civiltà - è il commento del Presidente Enrico Rossi - la Regione Toscana nelle sue politiche è sempre stata molto attenta anche agli amici dell'uomo, mettendo in atto anche iniziative che hanno fatto da apripista a livello nazionale. Penso alla possibilità di far entrare gli animali di affezione negli ospedali, per visitare i propri padroni: un'opportunità che indubbiamente fa stare meglio sia gli esseri umani che gli animali. L'istituzione di questo centralino per il soccorso animali è un'altra iniziativa che va in questa direzione, e che consentirà ai veterinari delle Asl di intervenire con tempestività per soccorrere gli animali domestici vittime di incidenti".

(Fonte: www.quotidianosanita.it)
 

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di