Formazione sul farmaco veterinario on line

16/10/2009
.

A partire da lunedì 19 Ottobre sarà on line sulla piattaforma e-learning Formazione Veterinaria dell'IZSLER il corso sulla "Farmacovigilanza e Farmacosorveglianza" allestito dal Centro di Referenza per la Formazione in Sanità Pubblica Veterinaria in collaborazione con il Ministero della Salute e la FNOVI.
Il corso, che la FNOVI ha già diffuso su carta dal mensile "30 giorni", è completamente gratuito e darà diritto all'acquisizione di 12 crediti Ecm per l'anno 2009.

A partire da lunedì 19 Ottobre sarà on line sulla piattaforma e-learning Formazione Veterinaria dell'IZSLER il corso sulla "Farmacovigilanza e Farmacosorveglianza" allestito dal Centro di Referenza per la Formazione in Sanità Pubblica Veterinaria in collaborazione con il Ministero della Salute e la FNOVI.

Il corso, che la FNOVI ha già diffuso su carta dal mensile "30 giorni", è completamente gratuito e darà diritto all'acquisizione di 12 crediti Ecm per l'anno 2009.

Il Centro di Referenza per la Formazione in Sanità Pubblica Veterinaria dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna si ripropongono ai medici veterinari forte di una collaudata piattaforma e-learning

La rinnovata collaborazione con la Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario e con la FNOVI è il coronamento istituzionale di una offerta formativa aderente alle esigenze del Legislatore e alla domanda di educazione continua che il Ministero rivolge ai medici veterinari.
Il tema che è stato individuato riguarda il sistema di farmacovigilanza e di farmacosorveglianza attivato in Italia, un sistema che richiede la partecipazione attiva dei medici veterinari attraverso conoscenze puntuali e approfondite.

Ai medici veterinari del settore privato è richiesto di acquisire informazioni utili all'attività di vigilanza sul farmaco, mentre ai medici veterinari dipendenti, del Ministero, delle Regioni, degli Izs e delle Asl è richiesta una particolare competenza nel campo della sorveglianza e dei controlli.
Su questi obiettivi formativi sui quali grande è l'attenzione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e della FNOVI, il Centro di Referenza dell'IZSLER ha messo in campo tutte le risorse umane e tecnologiche necessarie ad innescare un virtuoso processo di formazione.

Ringraziamo l'IZLER, il Direttore Generale Gaetana Ferri, gli Uffici Ministeriali che hanno lavorato con noi, gli autori che sono riusciti a presentare la legislazione sul farmaco con semplicità ed efficacia comunicativa.

Fonte: 
Ufficio Stampa
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di