Informazioni su salute e benessere degli animali e accesso alla banca dati Anagrafe Canina Nazionale

E' on line l’area tematica “Cani, gatti e...”
07/02/2007
.

L’area tematica – a cura della Direzione generale della sanità animale e del farmaco veterinario – contiene varie informazioni sulla salute e il benessere degli animali, ma in particolare è dedicata all’anagrafe canina nazionale.

Ai primi di febbraio, presso il Ministero della Salute, è stato presentato il nuovo portale dedicato a gli animali da compagnia.
L’area tematica – a cura della Direzione generale della sanità animale e del farmaco veterinario – contiene varie informazioni sulla salute e il benessere degli animali, ma in particolare è dedicata all’anagrafe canina nazionale.
Si tratta di una banca dati, alimentata dalle singole anagrafi territoriali.
La consultazione è libera; chi trova un cane smarrito, digitando il codice a 15 cifre del microchip o quello tatuato può risalire all'anagrafe di provenienza.
Dopo la prima fase di avvio, il sistema sarà arricchito di nuove informazioni e, a regime, sarà in grado di garantire il 100 per cento di rintracciabilità dei cani nel territorio.
Il comitato tecnico del Ministero che ha sviluppato il progetto, è coordinato dalla Dr.ssa Gaetana Ferri, Direttore Generale della sanità animale e del farmaco veterinario del Ministero della Salute.
Per l’occasione sono state invitate tutte le categorie interessate, associazioni animaliste, veterinari e i rappresentanti degli enti locali.
Nel corso di un breve dibattito è stato messa in evidenza la necessità di uniformare le modalità operative delle diverse anagrafi regionali, di aumentare l'accesso ai liberi professionisti favorendo cosi la capillarizazzione del servizio e intensificare i controlli degli organi di vigilanza.
Alla fine dell'incontro è intervenuto il Sottosegretario Patta, promotore del progetto, presso il Ministero.
Per coloro che intendono consultare l’area tematica si rinvia al seguente indirizzo:
http://www.ministerosalute.it/caniGatti/caniGatti.jsp

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di