Nuovi mezzi di diffusione nella pubblicità sanitaria

Nuovi mezzi di diffusione nella pubblicità sanitaria

La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario ha pubblicato le linee guida in merito all’utilizzo di sms, mms, web e posta elettronica per la pubblicità sanitaria dei medicinali di automedicazione, dei dispositivi medici e diagnostici, dei presidi medico chirurgici e dei medicinali veterinari.
La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario ha pubblicato le linee guida in merito all’utilizzo di sms, mms, web e posta elettronica per la diffusione nella pubblicità sanitaria dei medicinal di automedicazione, dei dispositivi medici e diagnostici, dei presidi medico chirurgici e dei medicinali veterinari.
Le linee guida - frutto di un approfondito dibattito con la Commissione per il rilascio delle licenze di pubblicità sanitaria e delle consultazioni delle associazioni commerciali del settore - sono state prodotte "con l’auspicio che lo strumento possa, nel facilitare il lavoro degli operatori professionali di settore, continuare a garantire la più rigorosa protezione del consumatore, con riguardo ai prodotti che hanno un significativo impatto sulla salute".