Il Documento Fnovi sull'uso in deroga del farmaco

01/03/2010
.

Pubblichiamo in allegato il documento elaborato dal gruppo di lavoro istituito e coordinato dalla Fnovi sulle problematiche relative all'uso in deroga del farmaco, presentato alla riunione del Tavolo tecnico convocato dal Ministero della Salute la scorsa settimana. L’uso in deroga è uno dei punti meno condivisi della normativa sul farmaco anche da parte di chi, come la FNOVI, ritiene fondamentale una sua regolamentazione. L'elaborazione del documento ha visto la collaborazione di numerosi colleghi e rimane aperto a nuovi contributi che si dovessero rendere necessari.

Pubblichiamo in allegato il documento elaborato dal gruppo di lavoro istituito e coordinato dalla Fnovi sulle problematiche relative all'uso in deroga del farmaco in medicina veterinaria e presentato alla prima riunione del Tavolo tecnico convocato dal Ministero della Salute la scorsa settimana.

La Federazione - come si legge nelle premesse - non mette in discussione il ruolo del veterinario e i suoi obblighi rispetto a quelli adempimenti di legge volti alla tutela degli obiettivi di sicurezza alimentare, sanità animale, benessere e antibiotico resistenza che per le sue competenze ne fanno l’attore principale ed insostituibile di questo percorso.
Sono in discussione invece,gli aspetti vessatori per la professione veterinaria dell’impianto dell’uso in deroga che, così com’è concepito attualmente non sembra tutelante degli obiettivi della legge.
L’uso in deroga è uno dei punti meno condivisi della normativa sul farmaco anche da parte di chi, come la FNOVI, ritiene fondamentale per gli interessi stessi della professione, una sua regolamentazione.

L'obiettivo del documento è quello di porre le basi di un’analisi dell’uso in deroga del farmaco veterinario nelle sue molteplici e complesse casistiche al fine di chiarirne il significato, verificarne la validità intesa come aderenza agli obiettivi della norma e in caso di criticità riscontrate, elaborare proposte.
Per raggiungere questo obiettivo l'elaborazione del documento ha visto la collaborazione di numerosi colleghi e rimane aperto a nuovi contributi che si dovessero rendere necessari.

file allegato

Fonte: 
Ufficio Stampa
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di