Ministero della Salute - Nota a cura del Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti

Identificazione elettronica nei piccoli ruminanti
03/04/2007
.

Con una nota dello scorso 30 marzo, a firma del Direttore Generale della Sanità animale e del Farmaco veterinario (Ufficio VIII ex DGVA), Dr.ssa Gaetana Ferri - Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti - sono state rese note le procedure operative per l’applicazione dell’identificazione elettronica nei piccoli ruminanti ai sensi del regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio del 17 dicembre 2003 e della decisione della Commissione 2006/968/CE del 15 dicembre 2006.

Con una nota dello scorso 30 marzo, a firma del Direttore Generale della Sanità animale e del Farmaco veterinario (Ufficio VIII ex DGVA), Dr.ssa Gaetana Ferri - Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti - sono state rese note le procedure operative per l’applicazione dell’identificazione elettronica nei piccoli ruminanti ai sensi del regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio del 17 dicembre 2003 e della decisione della Commissione 2006/968/CE del 15 dicembre 2006.

L’identificazione elettronica disciplinata dal citato regolamento sarà obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2008 come secondo mezzo di identificazione per gli animali della specie ovina e caprina.

La nota ministeriale chiarisce che le procedure operative per l’applicazione dell’identificazione elettronica nei piccoli ruminanti, se applicate su base volontaria, possono anticipare l’introduzione delle modalità di identificazione in questi animali.

Nota Ministero Salute

Identificazione elettronica - Procedure operative

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di