DM 5 maggio 2006 - Identificazione equidi

DM 5 maggio 2006 - Identificazione equidi

L'Ufficio II della Direzione Generale della Sanità animale e del farmaco veterinario del MinSal ha inviato oggi alla Federazione una nota recante le indicazioni relative all' identificazione degli equidi destinati alla produzione degli alimenti per l'uomo.
L'Ufficio II della Direzione Generale della Sanità animale e del farmaco veterinario del MinSal ha inviato oggi alla Federazione una nota recante le indicazioni relative all' identificazione degli equidi derivanti dal D.M. 5 maggio 2006. L'articolo 18 del decreto prevede che il Ministero, d'intesa con la Conferenza Stato Regioni, determini le modalità di gestione dello status di equide da destinare alla produzione di alimenti per l'uomo e le istruzioni per la registrazione dei trattamenti farmacologici. Nell'attesa dell'apposito provvedimento, sono state fornite le indicazioni per il registro di carico e scarico aziendale, la movimentazione degli animali, la macellazione e tutte le operazioni legate alla gestione degli equidi oltre che le precisazioni per alcuni casi particolari - ad esempio il transporder illeggibile, il furto o lo smarrimento dell'equide.