Centro di referenza di medicina forense veterinaria al\'IZS di Lazio e Toscana

Centro di referenza di medicina forense veterinaria al\'IZS di Lazio e Toscana

E' stato pubblicato nella GU del 28 settembre il decreto che istituisce il Centro di referenza di medicina forense veterinaria al'IZS di Lazio e Toscana. Le capacità e le esperienze dell'Unità Specialistica di Medicina Forense Veterinaria dell'IZS di Grosseto sono note da tempo e il Centro di referenza rappresenta il dovuto riconoscimento alla unicità dei servizi svolti dal laboratorio. Al collega Rosario Fico e al suo staff, le congratulazioni per il risultato raggiunto e l'augurio per la continuazione del loro prezioso lavoro.
E' stato pubblicato nella GU del 28 settembre il decreto che istituisce il Centro di referenza di medicina forense veterinaria al'IZS di Lazio e Toscana.
Le capacità e le esperienze dell'Unità Specialistica di Medicina Forense Veterinaria dell'IZS di Grosseto sono note da tempo e il Centro di referenza rappresenta il dovuto riconoscimento alla unicità dei servizi svolti dal laboratorio.
L'utilizzo delle metodiche di medicina forense veterinaria sono relativamente recenti e costituiscono uno strumento inostituibile quando sia necessario stabilire la causa di morte, specialmente in caso di animali protetti o in caso di reati contro gli animali, e identificare la specie animale.
Le raffinate tecniche di analisi richiedono anche una particolare attenzione nel prelievo e nella manipolazione dei campioni: per questo motivo il Centro di referenza proseguirà nella sua attività di formazione dei colleghi e del personale degli organi di di polizia.
Al collega Rosario Fico - che oggi è tra i relatori del seminario internazionale “Lotta all’uso dei veleni contro gli animali” organizzato dall’IZS Lazio e Toscana in collaborazione con il MinSal e con il WWF, al quale partecipa per la Fnovi il consigliere Donatella Loni - e al suo staff, le congratulazioni per il risultato raggiunto e l'augurio per la continuazione del loro prezioso lavoro.