Trasportabilità di animali affetti da patologie e gestione dei bovini a terra

Trasportabilità di animali affetti da patologie e gestione dei bovini a terra

La SIMeVeP ha pubblicato il numero 02 dei "Quaderni di Veterinaria Preventiva": "Trasportabilità di animali affetti da patologie e gestione dei bovini a terra". Il manuale operativo, condotto a termine con il supporto del Centro Nazionale per il Benessere Animale dell’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna di Brescia, si affianca a documenti inerenti il benessere animale durante il trasporto pubblicati da associazioni europee veterinarie ed animaliste, proponendosi di affrontare il tema in tutti i suoi aspetti e costituire pertanto un utile strumento di lavoro per gli addetti al settore.
Tramite una disamina delle principali cause che determinano la trasportabilità e la non trasportabilità degli animali della specie bovina, anche attraverso materiale iconografico, la guida vuole fornire un utile ausilio agli allevatori ed ai veterinari chiamati a verificare la sussistenza dei requisiti di trasportabilità degli animali della specie bovina; tramite informazioni sulle tecniche di eutanasia applicabili agli animali della specie bovina utilizzabili in allevamento, fornire alternative utilizzabili nelle diverse circostanze; tramite suggerimenti derivanti anche da esperienze pratiche, fornire elementi per la gestione igienica della macellazione speciale d’urgenza degli animali della specie bovina in allevamento ed il destino delle relative carni; tramite percorsi derivanti da esperienze nello specifico campo, fornire suggerimenti e strumenti per la gestione dei trasporti irregolari che dovessero giungere al macello.
(fonte: SIMeVeP)