Adempimenti
Vuoto: 

L'iscrizione all'albo professionale costituisce una autorizzazione ricognitiva da cui la legge fa derivare direttamente la legittimazione a svolgere l'attività professionale.

Una volta conferita all’Ordine tutta la modulistica sarete invitati davanti al Consiglio Direttivo come previsto dal Nuovo Codice Deontologico all’Art. 53 – Giuramento professionale – I Medici Veterinari nuovi iscritti devono prestare “Giuramento professionale”. L’inosservanza degli obblighi del presente articolo costituisce violazione del Codice Deontologico. 

Ricordiamo inoltre che al momento dell'iscrizione presso l'Albo professionale avviene d'ufficio la comunicazione e conseguente iscrizione all'Ente pensionistico nazionale veterinario ENPAV.

L’interessato deve presentare:

La domanda di iscrizione compilata in tutte le sue parti;
Moduli di richiesta pec o comunicazione di indirizzo pec posseduto;
Certificato attestante l’assenza di condanne penali, carichi pendenti e godimento dei diritti civili rilasciato dalla procura della Repubblica presso il Tribunale;
Certificato attestante il possesso di diploma di Laurea e del titolo di abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario, rilasciato dalla segreteria dell’Università sede dell’acquisizione dei

L’interessato deve allegare:

marca da bollo da 16,00 euro;
due fotografie formato tessera;
fotocopia del codice fiscale;
fotocopia della carta di identità.

L’autenticazione della firma in calce alla domanda non è richiesta:

- nel caso di presentazione di persona, se la sottoscrizione sia effettuata alla presenza dell’addetto a ricevere la domanda;

- nel caso di presentazione a mezzo servizio postale o di un incaricato, se la domanda sia accompagnata dalla fotocopia fronte retro (anche non autenticata) di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Per poter procedere all'iscrizione all'Albo è necessario che l'interessato consegni copia dei due seguenti versamenti:

6. Tassa Governativa
€ 168,00 su c.c.p. n. 8003
intestato a Concessioni Governative
Causale: “Iscrizione all’Albo professionale dei medici veterinari (specificare l'anno in corso).

7.  Responsabile del ritiro dei documenti: Sig.ra Giusti Giulia presso la sede della Segreteria dell'Ordine in via dei Salici 14 e 16 Pistoia da lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

8. Ai sensi del D.Lgs 196/2003 e art. 13 GDPR 2016/676, si informa che i dati personali obbligatoriamente richiesti per l’iscrizione nell’Albo sono raccolti e detenuti nella sede dell’Ordine, in conformità al D.L.C.P.S. 13/09/1946, n. 233 e al DPR 05/04/1950, n. 221, al solo fine dell’espletamento dei compiti ivi previsti.

E.N.P.A.V.: a partire dalla data di iscrizione all'Albo professionale sono dovuti all'ente pensionistico indipendentemente dall'attività lavorativa i Contributi minimi (soggettivo, integrativo e di solidarietà) ed il Contributo di maternità. Sono deducibili ai fini IRPEF e sono frazionabili previo accordo con l'Ente.

IL MANCATO PAGAMENTO delle quote ordinistiche e/o pensionistiche annuali prevede la cancellazione dall'Albo per morosità (art. 11 del DLCPS 233/1946) e conseguente impossibilità a svolgere la professione di Medico Veterinario fin quando le posizioni contributive non risultino regolarizzate.

Si ricorda che la Legge n.183 del 12 novembre 2011 (“legge di stabilità per il 2012” entrata in vigore il 1 gennaio 2012) ha previsto le nuove disposizioni in materia di autocertificazione e semplificazione amministrativa.

INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Veterinari di Pistoia.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Consiglio Direttivo dell’Ordine dei medici veterinari di Pistoia nella persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore Dr.ssa Frosini Anna domiciliato per la carica in Pistoia alla Via A. Giacometti 3.

Responsabile della protezione dei dati (RPD)

Il responsabile della protezione dei dati (RPD) è il Dr. Barsi Filippo ed il Responsabile del trattamento è il Dr. Spedaliere Mauro Consigliere con funzioni di “Segretario” pro-tempore del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei medici veterinari di Pistoia.

Finalità del trattamento

I dati personali da Lei forniti sono necessari per gli adempimenti previsti per legge, incluse le opportune comunicazioni alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (FNOVI) per la tenuta dell’Albo Unico Nazionale ai sensi del DPR 7 agosto 2012 n. 137.

Modalità di trattamento e conservazione

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.

Ambito di comunicazione e diffusione

Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.

Trasferimento dei dati personali

I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

Categorie particolari di dati personali

Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire, al Consiglio Direttivo dell’Ordine dei medici veterinari di Pistoia dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate dal Consiglio Direttivo dell’Ordine dei medici veterinari di Pistoia solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;

b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;

c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;

d) ottenere la limitazione del trattamento;

e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;

f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;

g) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;

h) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

i) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata al responsabile della protezione dei dati (RPD), all'indirizzo postale della sede legale dell’Ordine dei medici veterinari di Pistoia od all’indirizzo PEC ordinevet.pt@pec.fnovi.it

Io sottoscritto/a dichiaro di aver ricevuto l’informativa che precede.

……………….., lì …………………

Io sottoscritto/a alla luce dell’informativa ricevuta

◻ esprimo il consenso                          ◻ NON esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali inclusi quelli considerati come categorie particolari di dati

 

◻ esprimo il consenso                        ◻ NON esprimo il consenso alla comunicazione dei miei dati personali ad enti pubblici e società di natura privata per le finalità indicate nell’informativa.