Notizie
Il secondo incontro tra le parti sociali e i Presidenti degli Ordini Provinciali dei Veterinari è fissato per martedì 11 febbraio a Roma nella sede di ENPAV. L'iniziativa promossa da ANMVI e SIVeMP è rivolta a tutti i Presidenti eletti e in particolare a quelli del Centro Sud. La data dell'11 febbraio ripropone una occasione di conoscenza e di arricchimento corale, già apprezzata nell'incontro di esordio, a Milano, il 17 gennaio scorso.
Il Presidente Gaetano Penocchio ed il Consigliere Teresa Bossù hanno partecipato in rappresentanza di FNOVI, lo scorso 30 gennaio presso gli Uffici della Camera dei Deputati, all’incontro organizzato da ProfessionItaliane, con il Segretario Nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, i due Capigruppo forzisti alla Camera e al Senato, Paolo Barelli e Maurizio Gasparri. I rappresentanti degli Ordini Professionali aderenti a ProfessionItaliane hanno con l’occasione incontrato anche altri esponenti del partito quali Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della...
Non si può restare indifferenti di fronte alla proposta avanzata da alcune forze di governo di portare l’Italia fuori dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Tale proposta suscita anche nella FNOVI profonda preoccupazione e richiede un'attenta riflessione considerato il ruolo fondamentale che l'Organizzazione svolge nel tutelare la salute a livello globale.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la Salute non solo come assenza di malattia, ma come uno stato di completo benessere...
Nel corso dei lavori del Consiglio Nazionale, il consigliere Fnovi Vincenzo Buono ha relazionato sugli adempimenti richiesti da RENTRI, strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
Considerato l'interesse dei colleghi mettiamo a disposizione il...
Il Ministero della salute ha inviato una dettagliata circolare con l'aggiornamento della situazione epidemiologica precisando che tra il primo settembre 2024 e il 20 gennaio 2025 sono stati confermati 339 focolai di Influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) nei volatili domestici e 676 casi negli uccelli selvatici, in Europa. Per quanto riguarda i mammiferi a partire da marzo 2024 si è riscontrata per la prima volta la circolazione di influenza aviaria HPAI A(H5N1) nelle vacche da latte...
Da lunedì 10 febbraio la FAD sul Veterinario Aziendale sarà nuovamente fruibile sulla piattaforma
Il Corso di formazione per il Veterinario Aziendale è realizzato ai sensi del DM 7 dicembre 2017, sarà disponibile fino al 31/12/2025 ed è accreditato con 16 ECM.
Nella relazione del Presidente al Consiglio Nazionale di Verona una parte ha riguardato il benessere animale che Gaetano Penocchio ha messo in relazione all’interesse pubblico. Ha esordito dicendo che lo scopo della tutela del benessere animale non è relazionato al loro grado di sensibilità, né quello di difendere un sentimento animalista tout court e neppure quello di risolvere il dibattito filosofico-giuridico che qualifica gli animali come esseri senzienti e portatori di specifici interessi. La norma si riferisce a quell’interesse pubblico che incide sull’atteggiamento del...
Il Presidente FNOVI Gaetano Penocchio ha aperto giovedì 23 gennaio u.s. il Consiglio Nazionale della Federazione con l’inno di Mameli cantato il giorno prima da un Coro nell’emiciclo di Palazzo Madama per dare ulteriore solennità alla consegna del premio “Senato Ambiente”.Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha premiato una scuola calabrese della Provincia di Catanzaro. Il progetto premiato, dal titolo S.O.S. "Salviamo (gli)...
Il Ministero della Salute informa che nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/164 del 23 gennaio 2025, recante modifica del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana.
La medesima nota inoltre informa che seguito di un focolaio in un allevamento di suini domestici nel Comune di Vigolzone, in provincia di Piacenza, si è resa necessaria l’istituzione di una zona...
L'episodio è di qualche giorno fa, è tristemente noto e racconta l'aggressione di 3 colleghi della ATS Brianza che nell'esercizio delle loro funzioni ispettive presso una sala di macellazione hanno subito gravissime aggressioni verbali e fisiche con tentativo di strangolamento e accoltellamento.
I colleghi hanno raccolto la solidarietà collettiva della Regione, del Comune, della ATS, del Sivemp, della comunità professionale e della FNOVI.
One Health Let's Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale
Lo spot presentato al Consiglio Nazionale FNOVI del dicembre 2022 che racconta la campagna One Health, Let’s Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale.
I medici veterinari sono chiamati a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente e questo può avvenire solo se si continuerà a investire in strette sinergie tra i professionisti della salute.
Let's Vet!
Appuntamenti FNOVI