Notizie
Come annunciato, continua la pubblicazione sul portale della Federazione delle registrazioni degli incontri realizzatisi in occasione del Consiglio Nazionale così da offrire ad una platea, la più ampia possibile, l’occasione per usufruire del dibattito sviluppatosi intorno alle diverse questioni che afferiscono la professione del medico veterinario.
Nella mattina di venerdì 24 gennaio u.s., moderati da Raffaella Barbero, Consigliere FNOVI nonché responsabile del GdL della Federazione in materia di farmaco...
![](https://fnovi.it/sites/default/files/styles/immagini_notizie_home_page/public/BenemerenzaSanit%C3%A0Pubblica.jpg?itok=oG9aII4l)
È stato recentemente pubblicato sul sito della Presidenza della Repubblica il conferimento, alla memoria, dell'Attestato di benemerenza al Prof. Adriano Mantovani. Il riconoscimento, assegnato con decreto del Presidente della Repubblica il 31/10/2024, è firmato dal Ministro della Salute Orazio Schillaci. La benemerenza alla salute pubblica è conferita alle persone che si sono rese in modo eminente benemerite in occasione di qualche...
![](https://fnovi.it/sites/default/files/styles/immagini_notizie_home_page/public/CN_gennaio2025_IMG_9337_0.png?itok=WvirlP43)
Come è ormai d’abitudine della Federazione, l’assise del Consiglio Nazionale rappresenta anche l’occasione per avviare un confronto su temi il cui sviluppo consentirà di tracciare il futuro della professione del medico veterinario.
![](https://fnovi.it/sites/default/files/styles/immagini_notizie_home_page/public/Ministero-della-salute.png?itok=ZBWBkEzx)
Il Ministero della salute ricorda che dal 6 febbraio sono entrate in vigore le disposizioni integrative e correttive che ottimizzano l’impianto normativo nazionale di attuazione del regolamento europeo Animal Health Law (AHL) oggetto dei decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135 e 136.
Il decreto legislativo correttivo 27 dicembre 2024, n. 220 interviene:...
![](https://fnovi.it/sites/default/files/styles/immagini_notizie_home_page/public/News_LOGO-FNOVI.png?itok=DUYXJAt6)
Sollecitato da una richiesta, il Comitato Centrale di Fnovi ha approfondito la riflessione sull'allevamento di animali finalizzato alla produzione di pellicce e ha redatto un documento di posizione che verrà condiviso con la FVE.
La legge di bilancio 2022, n. 234, ha introdotto in Italia il divieto, a partire dal 1° gennaio 2022, dell’allevamento, riproduzione in cattività, cattura e uccisione di animali come visoni, volpi, cani procione e cincillà per la...
![](https://fnovi.it/sites/default/files/styles/immagini_notizie_home_page/public/02_Bando.jpg?itok=Wq8MMFM_)
![](https://fnovi.it/sites/default/files/styles/immagini_notizie_home_page/public/foto%20studenti%20Borse%202025%20MSD%20AH%20e%20FVE.png?itok=lkPdIhPY)
MSD Animal Health, divisione di Merck & Co. e la Federazione dei Veterinari Europei (FVE) annunciano con orgoglio l’assegnazione delle borse di studio del programma “MSD Animal Health & FVE Veterinary Student Scholarship Program” a 34 studenti di Medicina Veterinaria provenienti da diverse facoltà europee. Il programma di borse di studio, rivolto agli studenti iscritti al 3°, 4° e 5° anno, ha l’obiettivo di supportare il loro percorso accademico e favorire l’ingresso nella professione veterinaria. Quest'anno, il Comitato di Selezione ha valutato il più alto numero di candidature...
![](https://fnovi.it/sites/default/files/styles/immagini_notizie_home_page/public/News_LOGO-FNOVI_0.png?itok=Ec2uFhEc)
La Federazione Nazionale degli Ordini dei medici Veterinari Italiani (FNOVI) esprime profonda preoccupazione e biasimo in merito alla recente notizia, riportata dai media, riguardante un medico che ha utilizzato una TAC per diagnosticare e curare il proprio gatto.
Tale azione, oltre a sollevare gravi questioni etiche e deontologiche, evidenzia una pericolosa noncuranza nei confronti della salute animale nonché un grave 'vulnus' circa la consapevolezza della competenza professionale dei medici veterinari.
![](https://fnovi.it/sites/default/files/styles/immagini_notizie_home_page/public/Ministero-della-salute.png?itok=ZBWBkEzx)
Il Ministero della salute ha inviato le tabelle e le mappe relative alle Aree di Rischio di trasmissione Alto (AR), Basso (BR) e Minimo (RM), elaborate sulla base dei dati di sorveglianza disponibili nel Sistema Informativo Nazionale West Nile Disease (VE-TINFO), ai fini dell’aggiornamento del piano regionale o provinciale da parte dei Servizi...
![](https://fnovi.it/sites/default/files/styles/immagini_notizie_home_page/public/News_v01_11.png?itok=C7bFgjae)
Il prossimo 20 febbraio si celebrerà a Roma, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, istituita per legge quale riconoscimento dell’impegno degli operatori sanitari nella tutela della salute dei cittadini.
One Health Let's Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale
Lo spot presentato al Consiglio Nazionale FNOVI del dicembre 2022 che racconta la campagna One Health, Let’s Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale.
I medici veterinari sono chiamati a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente e questo può avvenire solo se si continuerà a investire in strette sinergie tra i professionisti della salute.
Let's Vet!
Appuntamenti FNOVI