FNOVI: la salute degli animali è competenza esclusiva dei medici veterinari

La reazione alla notizia del medico che ha utilizzato la TAC sul proprio gatto
06/02/2025
.

La Federazione Nazionale degli Ordini dei medici Veterinari Italiani (FNOVI) esprime profonda preoccupazione e biasimo in merito alla recente notizia, riportata dai media, riguardante un medico che ha utilizzato una TAC per diagnosticare e curare il proprio gatto.

Tale azione, oltre a sollevare gravi questioni etiche e deontologiche, evidenzia una pericolosa noncuranza nei confronti della salute animale nonché un grave 'vulnus' circa la consapevolezza della competenza professionale dei medici veterinari.

La notizia diffusa dalla stampa reca inesattezze, ad ogni buon conto se la notizia fosse confermata, ci troveremmo di fronte a un atto di irresponsabilità. L'utilizzo su di un paziente animale di apparecchiature diagnostiche complesse come la TAC richiede competenze specifiche e approfondite in campo veterinario. Solo un medico veterinario è in grado di interpretare correttamente i risultati, valutare i rischi e benefici, e garantire la sicurezza dell'animale assistito.

L'indagine interna alla ASL farà chiarezza sui fatti accaduti, tuttavia FNOVI invita i cittadini a non emulare comportamenti simili ed a rivolgersi sempre ai medici veterinari: gli unici operatori dell'area sanitaria qualificati per la cura dei propri animali. Solo un medico veterinario è in grado di fornire diagnosi accurate, terapie appropriate e consigli utili per la salute e il benessere degli animali.

FNOVI ribadisce il proprio impegno a tutela della professionalità dei medici veterinari e si dichiara pronta a intraprendere tutte le azioni necessarie per garantire che la salute degli animali sia sempre ed esclusivamente affidata a mani esperte e competenti avendo ben chiaro che, quale organo sussidiario dello Stato, è chiamata ad agire al fine di tutelare gli interessi pubblici, garantiti dall'ordinamento, connessi all'esercizio della professione regolamentata del medico veterinario.

FNOVI plaude inoltre la pronta iniziativa intrapresa a tutela della professione da parte dell’Ordine dei Medici Veterinari di Aosta che con un proprio comunicato ha sottolineato tra le altre cose la disponibilità sul territorio di strutture veterinarie di alto livello tecnologico e professionale.

La notizia è stata riportata anche da The Guardian, quotidiano britannico indipendente. 

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di