Adempimenti
Vuoto: 

L'iscrizione all'albo professionale costituisce una autorizzazione ricognitiva da cui la legge fa derivare direttamente la legittimazione a svolgere l'attività professionale.

Ricordiamo inoltre che al momento dell'iscrizione presso l'Albo professionale avviene d'ufficio la comunicazione e conseguente iscrizione all' ENPAV (Ente Pensionistico Nazionale Veterinario)

La domanda di iscrizione va compilata utilizzando il modulo predisposto dall' Ordine, sul quale si deve apporre una marca da bollo da 16,00 euro.

Nel contesto della domanda l' interessato autocertifica:

- il luogo e la data di nascita; - la residenza; - la cittadinanza; - l' assenza di condanne penali e carichi pendenti; - il godimento dei diritti civili; - il possesso del diploma di Laurea e del titolo di abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario.

Resta ferma la facoltà dell’interessato di presentare spontaneamente copia del certificato di laurea con voti ed esami e dell’abilitazione professionale stampabili dalla propria pagina personale dell’Università ove si sono conseguiti .

Per poter procedere all'iscrizione all'Albo è necessario che l'interessato consegni : - copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale ; - due foto formato tessera; - ricevuta del versamento lTassa Governativa di € 168,00 su c.c.p. n. 8003 intestato a Concessioni Governative Causale: “Iscrizione all’Albo professionale dei medici veterinari (specificare l'anno in corso).

Al momento dell' iscizione si deve compilare il modulo di richiesta pec o dare comunicazione dell' indirizzo pec posseduto.

La quota d’iscrizione relativa all’anno 2021, di € 100,00 in contanti è da versarsi al momento della presentazione della domanda di iscrizione, presso gli uffici dell’Ordine.

Ad iscrizione avvenuta, il nuovo iscritto è tenuto a depositare presso l’Ordine fac-simile di ricetta con firma e con timbro. Nel timbro devono essere obbligatoriamente presenti nome, cognome, luogo di residenza, numero di iscrizione all’Ordine, codice fiscale; è possibile aggiungere altri dati che devono essere vagliati dal Consiglio dell’ Ordine per il dovuto “nulla- osta”.