È disponibile la nuova proposta formativa su “Antimicrobico resistenza, un’occasione per la professione”

09/03/2016
.

Con una nota a firma congiunta i legali rappresentanti della FNOVI e del Consorzio ProfConServizi hanno illustrato agli Ordini provinciali ed ai soci consorziati le principali caratteristiche del corso itinerante sulla Anti Microbico Resistenza (AMR) che può essere prenotato prendendo contatti con gli Uffici della FNOVI.
Il corso, che ha esordito a Brescia lo scorso 6 febbraio e sarà ospitato dall’OMV di Avellino il prossimo 19 marzo, intende aggiornare e far incontrare i medici veterinari su di un argomento, l’AMR, che pone una sfida globale per il futuro ed intende promuovere un confronto su un tema che renderà tutti consapevoli della necessità di aggiornarsi continuamente.

Nella nota diramata si legge che “la necessità di proporre un corso su questo argomento deriva dalla consapevolezza che tutti i medici veterinari, sia liberi professionisti che dipendenti pubblici, devono conoscere il fenomeno dell’Antimicrobico resistenza (AMR) per affrontare le tematiche di campo, sia nell’ambito dei pets che degli animali da reddito, e per avviare una riflessione sul dovere di disporre di competenze di prevenzione oltre che di competenze terapeutiche. L’AMR ha dimostrato, come nessuna malattia ha potuto fare finora, come il tema della salute sia globale. Oggi l’AMR è occasione per i professionisti della salute di riconoscere la ‘One Health’ per arrivare ad una comprensione sistemica del fenomeno oltre all’interrogarsi sulle ragioni/cause”.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di