Riunione dei ministri dell'agricoltura UE

Agricoltura, clima e benessere animale
18/05/2016
.

I ministri dell'agricoltura nella riunione del 17 maggio hanno discusso di agricoltura e clima, benessere degli animali, semplificazione della politica agricola comune e situazione del mercato. I ministri hanno espresso le loro opinioni sul nuovo quadro legislativo, che per la prima volta includerà l'agricoltura negli obiettivi di riduzione delle emissioni. Hanno sottolineato l'importanza delle specificità dell'agricoltura e il suo ruolo nel perseguimento di obiettivi come la sicurezza alimentare.

 

Martijn van Dam, ministro dell'agricoltura dei Paesi Bassi e presidente del Consiglio, ha affermato: "Come sapete, dal momento che è responsabile del 10% delle emissioni di gas a effetto serra, l'agricoltura è una delle cause del problema, ma può anche contribuire alla soluzione."

Benessere degli animali

Il Consiglio ha discusso la questione del benessere degli animali, concentrandosi sui risultati del recente sondaggio Eurobarometro in materia di benessere degli animali e sull'istituzione della piattaforma dell'UE sul benessere degli animali. I ministri hanno ampiamente sostenuto l'istituzione di una piattaforma dell'UE sul benessere degli animali.

Martijn van Dam, ministro dell'agricoltura dei Paesi Bassi e presidente del Consiglio, ha affermato: "Il benessere degli animali è fonte di preoccupazione per la Commissione europea, gli Stati membri, i consumatori e la società nel suo insieme. Mi fa piacere sapere che la Commissione europea ne riconosce l'importanza con l'istituzione della piattaforma, affinché le questioni problematiche in questo ambito possano essere affrontate insieme alle parti interessate e alle ONG. Nel frattempo i miei colleghi e io insisteremo per una nuova strategia in materia di benessere degli animali a livello dell'UE."

Situazione del mercato
Conformemente al suo impegno di seguire con attenzione la situazione del mercato, il Consiglio è stato aggiornato dalla Commissione circa le ultime informazioni relative agli sviluppi nei principali settori agricoli. Inoltre, la Commissione ha riferito sull'attuazione e l'utilizzo del pacchetto di misure di sostegno del mercato convenute al Consiglio di marzo. La maggior parte dei ministri ha espresso preoccupazione per le difficoltà che gli agricoltori europei continuano a incontrare e ha chiesto interventi più decisi. Al Consiglio di giugno i ministri effettueranno una valutazione dettagliata delle misure in vigore.

Il Consiglio ha anche discusso la questione dei negoziati commerciali internazionali e l'impatto potenziale dell'accordo economico e commerciale globale con il Canada (CETA), del partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti con gli USA (TTIP) e di un accordo con il Mercosur sull'agricoltura europea. I ministri hanno sollecitato una migliore comprensione dei vantaggi e dei rischi relativi a questi accordi e hanno esortato la Commissione a salvaguardare la competitività dell'agricoltura europea.

Fonte

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di