Da allergene a zoonotico: glossario quadrilingue di termini scientifici

EFSA
01/06/2016
.

L'idea di costruire un glossario di termini scientifici più utilizzati nei comunicati dell'EFSA è nata nell’ambito di una delle riunioni del gruppo di lavoro sulla comunicazione del foro consultivo EFSA, gruppo che riunisce esperti di comunicazione provenienti da agenzie nazionali di sicurezza alimentare di tutta l'UE. Il nuovo glossario sarà di ausilio a tali enti nel comunicare meglio con i consumatori sul tema della sicurezza alimentare. Le definizioni per il grande pubblico sono state sviluppate con un taglio volutamente comunicativo per spiegare concetti o termini che potrebbero non essere noti a tutti. 

Il nostro nuovo glossario vi guiderà attraverso alcuni dei termini scientifici chiave utilizzati nella comunicazione dell’EFSA. Le semplici definizioni di oltre 250 termini scientifici apporteranno maggior chiarezza nella comunicazione EFSA destinata al grande pubblico, aiutando chi è interessato alle nostra attività a capire alcuni dei concetti scientifici più complessi. Il glossario è disponibile in inglese, francese, tedesco e italiano sotto forma di elenco alfabetico. Nel tempo verrà gradualmente integrato nei nostri comunicati e articoli di approfondimento, in modo che ogni volta che si utilizza un termine per il quale è stata creata una definizione, si aprirà un pop-up dove si potrà approfondire il concetto.
Per esempio: dose giornaliera ammissibile o assunzione adeguata.
Il glossario EFSA è soggetto a periodici aggiornamenti.

Fonte 

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di