Costo del farmaco veterinario e benessere animale - La FNOVI intervista la Senatrice Silvana Amati

Costo del farmaco veterinario e benessere animale - La FNOVI intervista la Senatrice Silvana Amati

Il costo dei farmaci veterinari è un problema delicato che necessita soprattutto di un intervento politico, è questo quello che pensa in proposito la Senatrice Amati, responsabile del benessere animale del Partito Democratico, intervistata dalla FNOVI.
Nei fatti, esiste già una proposta di legge sul farmaco veterinario perché ci sia un abbattimento di costi, “la cosa a cui teniamo, non è tanto l'approvazione di una proposta di legge, ha dichiarato la Senatrice, ma è che il tema del costo del farmaco veterinario, così elevato, si riesca a risolvere; perché su questo fronte c’è sia un costo diretto al cittadino che va ad aggravare già la difficile situazione economica, ma c’è anche un problema rispetto ai medici veterinari, perché sappiamo che lo stesso costo del farmaco, spesso incide sia sul recarsi dal veterinario sia sul saldare i conti.".
"Per questo vorremmo che per questa questione si trovi da parte del Governo, una soluzione”.
Nell’intervista la Senatrice Amati ha anche affrontato il tema della gestione del benessere animale che spesso vede una grande disponibilità trasversale dei vari rappresentanti politici ma che nei fatti si traduce con piccole interventi, mentre il tema andrebbe gestito con maggiore attenzione da parte di tutte le forze politiche, per risolvere un problema che , anche secondo la Senatrice Amati, sembra essere più che altro culturale.
Tutti i dettagli nell’intervista.
Alla Senatrice Amati la Federazione si è premurata di inviare il documento FNOVI sul prezzo del farmaco veterinario per animali d’affezione mettendola a conoscenza dell’esistenza del nostro Position paper e rendendosi disponibile ad un confronto per un tema che trova soluzioni anche diverse da quelle indicate dalla Senatrice.