Piani di Sviluppo Rurale e attività di FondAgri nelle varie Regioni Italiane

16/06/2016
.

In considerazione alla conclusione della programmazione PSR 2007-2013 la situazione nelle varie Regioni è attualmente subordinata dalle risposte e indicazioni della Commissione Europea ai vari Piani di Sviluppo presentati a Bruxelles per adempiere agli impegni della nuova programmazione 2014-2020. Solo alcune regioni hanno impostato la nuova programmazione in funzione della Misura 2, Misura 1 e Misura 16, dove FondAgri potrà rispondere da protagonista ai bandi di gara.

REGIONE EMILIA ROMAGNA - La Regione Emilia Romagna è stata la prima a pubblicare con delibera di Giunta regionale 6 ottobre 2015, n. 1425 due avvisi pubblici, di cui:
• uno ha definito le modalità per presentare le proposte formative e contestuale richiesta di riconoscimento dei fornitori di queste attività allo scopo di implementare un catalogo pubblico informatizzato chiamato Catalogo Verde quale vetrina di proposte formative da offrire alle imprese agricole, forestali e rurali del territorio regionale;
• l'altro ha definito le modalità per la presentazione delle domande di sostegno da parte dei fornitori del Catalogo Verde, le cui proposte sono state riconosciute dalla regione e sono state scelte dalle imprese agricole, forestali e rurali all'interno del Catalogo verde.
FondAgri non con poche difficoltà ha prima, ottenuto il riconoscimento come fornitore per presentare le proposte formative, poi è riuscito a presentare ben 180 proposte collocandosi al primo posto in termini di numero di domande e quantità di finanziamenti richiesti con 6 tecnici Veterinari e 3 Agrotecnici.

REGIONE LAZIO - Il comitato di sorveglianza della Regione Lazio ha proposto i criteri di valutazione per il prossimo bando di gara relativo alla Misura 2. Per rispondere adeguatamente a tutti i criteri di selezione FondAgri ha iniziato la propria implementazione sul Sistema Qualità in base alle norme UNI ISO 900, completando le priorità per accedere ai vari bandi regionali.

REGIONE VENETO - La Regione Veneto è stata la prima a pubblicare 5 diversi avvisi pubblici per manifestazioni d’interesse per l’individuazione di Organismi di Consulenza da invitare successivamente alla procedura negoziata per la stipula di un accordo quadro anche con più organismi per un periodo di 24 mesi. Sarà possibile concorrere a tutti, o ad un solo ambito di consulenza. Tra i bandi di interesse veterinario segnaliamo il “Servizio di consulenza in materia di condizionalità per le produzioni animali, compresa sanità pubblica, salute e benessere animale”. Per un importo complessivo di euro 2.000.000,00.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di