Il benessere delle galline ovaiole in allevamento - Intervista a Leonardo Vinco del Centro di referenza benessere animale IZSLER

04/08/2016
.

A tutela del benessere delle galline ovaiole è in vigore una normativa specifica incentrata soprattutto sul concetto di gabbia: quella tradizionale di ridotte dimensione e priva di arricchimento ambientale, è attualmente sostituita da una gabbia che rispetta le esigenze minime etologiche, ad esempio un nido dove deporre le uova e una lettiera dove razzolare.
Le ricerche realizzate a partire dagli anni 80 sugli arricchimenti ambientali e sulle dimensioni delle gabbie hanno consentito un miglioramento delle condizioni di vita delle ovaiole. Assistiamo oggi ad un ulteriore passo in avanti, dettato soprattutto dalle esigenze dei consumatori orientate verso l'acquisto di uova da galline allevate a terra.

Quali le conseguenze di questi cambiamenti? Tutti i dettagli nell'intervista al Dr Leonardo Vinco del Centro di referenza benessere animale IZS Lombardia ed Emilia Romagna.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di