DDL Lorenzin: il Presidente FNOVI: "Bene integrazione uffici istruttori nei procedimenti disciplinari. Incompatibili gare al ribasso per professioni sanitarie"

DDL Lorenzin: il Presidente FNOVI: "Bene integrazione uffici istruttori nei procedimenti disciplinari. Incompatibili gare al ribasso per professioni sanitarie"

La Commissione Affari Sociali di Montecitorio sta proseguendo il ciclo di audizioni sul DDL cosiddetto ‘collegato salute’. Il testo, già approvato in prima lettura al Senato, si trova ora al secondo passaggio parlamentare.
"Bene l'integrazione, a cura del Ministero della Salute, degli uffici istruttori durante i procedimenti disciplinari, anche con più di un rappresentante, ma il procedimento disciplinare è una procedura tra pari, e tutti i partecipanti devono essere medici veterinari" ha dichiarato nel corso del proprio intervento lo scorso mercoledì 28 settembre u.s. il Presidente FNOVI Gaetano Penocchio il quale, in merito al numero di Consiglieri da eleggere sulla base del numero degli iscritti, con particolare riferimento alle previsione di 15 Consiglieri se gli iscritti all’albo superano i 1500, ha segnalato: "Sono un esercito che costa e lavora con difficoltà" ed ha proposto di eleggerne 15 solo in caso di Ordini con più di 3.000 iscritti.
Sulla durata del mandato, 5 anni è il tempo massimo "auspicabile" ha detto il Presidente chiedendo, in merito alle votazioni, di dettagliare maggiormente le disposizioni: al momento di modalità di voto appaiono "una semplice dichiarazione di intenti".
Un aspetto su cui Penocchio ha acceso i riflettori delle istituzioni è quello delle gare nei Comuni: "Il massimo ribasso per l’acquisizione di servizi è un criterio incompatibile con le professioni sanitarie".
Sui tirocini il Presidente FNOVI ha chiesto una regolamentazione per i giovani che intraprendono la professione perché "imparare da colleghi esperti in strutture private è indispensabile".
Da chiarire anche l'esercizio abusivo della professione "per definire un abuso serve conoscere quali sono le attività tipiche e riservate delle singole professioni regolamentate. FNOVI sta approvando la definizione di ‘atto veterinario’” ha spiegato Penocchio concludendo con una nota positiva sul ruolo unico del Ministero della Salute e con la richiesta di porre in ruolo i 156 sanitari non in pianta organica che già lavorano da 20-30 anni.