Anemia infettiva degli equidi: adeguamento modello IV, scheda di prelievo campioni e Sistema Informativo Veterinario

11/10/2016
.

I controlli nelle movimentazioni ed al macello degli equidi disposti con il Decreto 2 febbraio 2016 (“Piano nazionale per la sorveglianza ed il controllo dell’anemia infettiva degli equidi”) hanno imposto un adeguamento delle attestazioni sanitarie da fornire nelle movimentazioni. A darne idonea informazione è una nota della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari che ha diffuso il nuovo modulo A da utilizzare e che, andando a sostituire il precedente, contiene le modifiche apportate.

In particolare la nota riferisce che “essendo previsto tra le attività di sorveglianza di cui all’allegato I anche il controllo in sede di macellazione, si sono rese necessarie alcune modifiche tecniche relative all’inserimento nell’anagrafica del codice del macello in cui si opera ed inoltre di quello dell’Azienda di provenienza al fine di poter consentire il rintraccio degli animali stessi. Tali riferimenti andranno inseriti nei nuovi campi previsti” e precisa che nel modulo A oltre al proprietario dell’Azienda andrà “indicato il proprietario dell’equide che viene identificato univocamente attraverso il suo identificativo fiscale (codice fiscale o partita IVA), che dovrà pertanto seguire il suo nominativo”.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di