FNOVI chiede alla Lorenzin di risolvere la storica situazione dei dirigenti a tempo determinato

26/10/2016
.

Continua l'impegno della FNOVI a sostegno dei medici veterinari a tempo determinato del Ministero della Salute, personale in prima linea nei controlli, ma che non è in pianta organica. La FNOVI ha scritto in argomento al Ministro Lorenzin sollecitandola ad intervenire stante la volontà manifestata dal Governo, con la prossima Legge di bilancio, di voler potenziare il Sistema Sanitario Nazionale.
L'argomento era già stato esposto dal Presidente Penocchio in occasione dell'audizione informale che lo aveva impegnato dinanzi alla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati per l’esame del Disegno di Legge 3868, presentato dal Ministro della Salute Lorenzin e approvato in Senato lo scorso 24 maggio.

Nella nota trasmessa al Ministro Penocchio rammenta che circa il 70% dei Dirigenti Veterinari impiegati presso il Ministero della Salute, reclutati tramite concorsi pubblici e/o prove selettive secondo le norme che prevedono l’accesso agli incarichi della pubblica amministrazione, è personale a tempo determinato - e quindi ancora fuori pianta organica - che da decenni svolge attività correnti e routinarie indispensabili per garantire la salute pubblica attraverso il controllo sanitario nazionale ed internazionale di alimenti ed animali.
Nel sottolineare l'esigenza di dare continuità certa a queste professionalità, la Federazione ha quindi espresso al Ministro l'auspico di un suo intervento per l'inserimento di un emendamento specifico alla Legge di bilancio in via di approvazione che preveda la stabilizzazione del rapporto di lavoro di questo personale.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di