Terremoto: al via l’installazione di ricoveri per animali

29/11/2016
.

Con il contributo dei medici veterinari presenti sul territorio è iniziata in queste ore l'installazione dei ricoveri temporanei destinati alle aziende zootecniche che hanno subito danni alle stalle in seguito al Terremoto del 24 agosto e a quelli di fine ottobre.
Sono circa 70 i moduli al momento a disposizione che faranno da ricovero a bovini, ovini o caprini durante il periodo invernale. Complessivamente i moduli destinati alle aziende allevatoriali saranno 150. Le operazioni di installazione delle stalle e dei ricoveri per gli animali proseguiranno nei prossimi giorni.
Inoltre, prosegue l'azione di preparazione del terreno per poter accogliere i moduli abitativi per gli allevatori.

Dalla fine di ottobre ad oggi i Servizi veterinari dell'USL Umbria 2, coordinati dal Servizio regionale, hanno effettuato, anche a seguito di segnalazioni del Corpo Forestale, circa 150 sopralluoghi presso gli allevamenti dei Comuni interessati dagli eventi sismici per rilevare i danni alle stalle e alle strutture funzionali agli allevamenti, quali fienili e magazzini, finalizzati all'assegnazione di strutture temporanee.
Sono stati quindi raccolti i bisogni legati alla salute degli animali e alla necessità di approvvigionamento di acqua, fieno e mangime e sono state verificate le condizioni di attività degli impianti di produzione industriale e artigianale presenti sul territorio. Il tutto mentre il personale della Direzione regionale dell'Agricoltura e del Corpo Forestale, unitamente alle Associazioni di categoria, ha garantito agli allevamenti lesionati l'acqua e lo stoccaggio e la distribuzione di fieno e mangime proveniente da donazioni.
Inoltre, i medici veterinari dell'Azienda USL in collaborazione con veterinari libero professionisti garantiscono la custodia, l'identificazione, il ricongiungimento con i proprietari e la cura di cani e gatti rinvenuti nelle aree terremotate.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di