UNI 11656: pubblicata la Norma Tecnica sul “Disaster Manager”

UNI 11656: pubblicata la Norma Tecnica sul “Disaster Manager”

La commissione tecnica Sicurezza della società e del cittadino ha pubblicato la norma nazionale UNI 11656 sulla nuova attività professionale non regolamentata, relativa ai requisiti di conoscenza, abilità e competenza professionista della Protezione Civile.
Per la prima volta in Europa è stata varata una normativa tecnica che regolamenta la professione del “Disaster Manager”, figura che riveste un ruolo significativo nelle attività di pianificazione, di coordinamento e di elaborazione delle politiche pubbliche di protezione civile in ambito locale.
Figure professionali come medici veterinari, geologi, ingegneri, architetti ecc., che abbiano acquisito specifiche competenze in materia, ora grazie a questa norma, potranno vederle riconosciute con il vantaggio di una apertura anche verso ulteriori sbocchi professionali.
Gli Enti locali e territoriali potranno finalmente far riferimento a questa norma, per potersi avvalere di professionisti qualificati e soprattutto “certificati”, con percorsi di qualificazione certi che potranno essere avviati anche attraverso percorsi interni agli Enti stessi.
Risultando evidente il valore strategico di poter contare su un tessuto di professionisti certificati, e ciò anche in virtù di quanto espressamente disposto dalla Legge n. 100 del 12 luglio 2012 che ha reso la pianificazione di protezione civile propedeutica ad ogni altra pianificazione territoriale, la Federazione auspica di registrare a breve specifiche iniziative per la formazione in favore dei medici veterinari i quali, sulla base di un apposito schema di certificazione, potranno vedere riconosciuti - da un organismo terzo e indipendente - i propri requisiti di abilità, esperienza e competenza.
La norma UNI 11656:2016 “Attività professionali non regolamentate - Professionista della Protezione Civile (Disaster Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” delinea tre livelli del profilo di Disaster Manager in funzione dei contesti organizzativi di diversa complessità e/o di attività nei quali opera.