Blue Tongue: territori "stagionalmente liberi" e condizioni per la movimentazione dei capi

27/12/2016
.

Facendo seguito alla nota del 20 dicembre u.s. - prot. 28952 con le quale il Ministero della salute aveva diffuso l’elenco delle province italiane risultanti “territorio stagionalmente libero per Blue tongue” per il 2016-2017, la Direzione Generale della Sanità Animale del Ministero della Salute ha ritenuto utile specificare che le movimentazioni dei capi appartenenti alle specie sensibili alla Blue tongue provenienti da detti territori sono consentite nel rispetto di quanto previsto dal vigente Regolamento CE 1266/2007 e s. m. e i..

In particolare, la norma comunitaria, all’Allegato III, tra le altre condizioni per le movimentazioni in deroga, alla parte A punto 4, dispone la permanenza dei capi da movimentare in una zona stagionalmente libera da vettori per almeno 14 giorni, trascorsi i quali gli animali devono essere sottoposti ad un test PCR con esito negativo.
Nella nuova nota trasmessa in argomento lo scorso 22 dicembre – prot. n. 29237, si legge che “per quanto riguarda le movimentazioni verso i territori stagionalmente liberi, analogamente alle movimentazioni che prevedono la partenza o il transito attraverso le stalle di sosta, ancorché ricadenti in territori stagionalmente liberi, le stesse sono consentite nel rispetto delle condizioni previste dalle attuali disposizioni comunitarie e nazionali in materia di Blue tongue, fatte salve particolari esigenze di spostamenti che saranno valutate caso per caso dalla scrivente di concerto con il CESME. Relativamente all’attività di sorveglianza sierologica sui capi sentinella di cui al vigente piano di controllo nazionale, non si ritiene opportuno procedere con la sospensione della stessa tenuto conto della attuale situazione epidemiologica in continua evoluzione. Allo stesso modo, la continuità dell’attività di sorveglianza entomologica è indispensabile ai fini dell’analisi dei dati per l’inserimento o meno nell’elenco delle province stagionalmente libere da vettori”.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di