ItaliaOggi – L’interesse della collettività nel rispetto per gli animali

ItaliaOggi – L’interesse della collettività nel rispetto per gli animali

In occasione dei suoi 25 anni, ItaliaOggi ha realizzato Il Libro d'Oro delle Professioni per raccontare la storia, la realtà e i progetti di 25 professioni che hanno fatto grande l'Italia. Una pubblicazione dedicata alle Professioni liberali e alle loro Casse previdenziali.
Ampio spazio è stato dedicato alla descrizione della mission della FNOVI: “vigilare affinché la professione di veterinario assicuri l’interesse della collettività nazionale attraverso il rispetto dell’uomo consumatore e/o produttore dell’animale quale essere vivente e dell’ambiente”. A pagina 61 del volume si legge che la FNOVI rappresenta la sede della sintesi e dello scambio delle conoscenze professionali e incoraggia ogni iniziativa tesa a favorire l’evoluzione culturali dei propri professionisti e le si riconosce una azione ispirata “a valori quali l’indipendenza, la valorizzazione della diversità attraverso l’utilizzi di varie conoscenze ed esperienze professionali, la disponibilità, la fiducia e la trasparenza”.
L’autore dell’articolo sottolinea che da questi valori il Comitato Centrale della FNOVI ha tratto spunto per intensificare e rafforzare i rapporti con le varie istituzioni e associazioni al fine di ricercare nuove opportunità di sviluppo e di forza della professione.
A cura dello stesso autore la pagina seguente (pag. 62) che riferisce delle nuove strategie adottate dall’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza del Veterinari (ENPAV).
Il Libro d'Oro delle professioni, in edicola con ItaliaOggi Sette da lunedì 3 aprile u.s., è anche disponibile in formato .pdf.