DDL sul riordino degli Ordini professionali: la condanna penale per reati contro gli animali fra i motivi di cancellazione dall'Ordine

DDL sul riordino degli Ordini professionali: la condanna penale per reati contro gli animali fra i motivi di cancellazione dall'Ordine

Al via le votazioni degli emendamenti al DDL Lorenzin, in Commissione Affari sociali di Montecitorio. Il testo - presentato a febbraio 2014, ora in seconda lettura dopo il via libera del Senato - delega il governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, riordino delle professioni sanitarie e dirigenza sanitaria del Ministero della Salute.
I gruppi hanno depositato circa 270 emendamenti (vedi l’elenco completo degli emendamenti presentati - Fonte: www.quotidianosanita.it) e la Commissione ha votatato le proposte di modifica agli articoli 2 sull'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza e 3 sul riordino della disciplina degli Ordini delle professioni sanitarie.
Riservando di tornare in argomento per esaminare il fascicolo sul riordino della disciplina degli Ordini delle professioni sanitarie, tra gli emendamenti di interesse si segnala quello a prima firma dell’On.le Beatrice Brignone - sottoscritto poi dai deputati Civati e Maestri - che prevede per i medici veterinari, nell'ambito della disciplina della cancellazione dall'Albo professionale, la circostanza di aver riportato una condanna definitiva anche in applicazione della pena richiesta dalle parti o decreto penale di condanna per i reati di maltrattamenti e abbandono di animali.
Sempre su iniziativa della Brignone la proposta di emendamento che stabilisce che se dall'esercizio abusivo di una professione deriva la morte di un animale la reclusione è di due anni. Se la condotta è compiuta su animali in allevamento o oggetto di pratiche commerciali la pena è aumentata a 18 mesi.