La FNOVI a Cuneo per l'evento organizzato su 'Il Veterinario nel piatto'

Promuovere le tipicità enogastronomiche piemontesi come sinonimo di qualità, salute e sicurezza
24/10/2017
.

Cuneo ed il Piemonte in tavola tra qualità e sicurezza grazie anche al ruolo dei veterinari: l'evento 'Il Veterinario nel piatto' organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Cuneo, la Federazione Medici Veterinari del Nord Ovest e la FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Medici Veterinari Italiani) e svoltosi presso il salone d’Onore del comune di Cuneo, si è incaricato di illustrare il ruolo della categoria nella valorizzazione delle produzioni tipiche locali.
"Il medico veterinario - ha spiegato Emilio Bosio, Presidente dell'Ordine provinciale di Cuneo - svolge una funzione di primo piano soprattutto nell'attività di controllo della filiera attraverso cui le produzioni arrivano sulle tavole, assicurando la gestione dei processi produttivi, dell'iter normativo e quella igienico-sanitaria, in aggiunta alle prassi cliniche condotte nei diversi tipi di allevamento. Questo percorso aiuta pertanto notevolmente la crescita di un prodotto e conseguentemente la sua presenza all'interno di un mercato".

Proprio a testimoniare il valore sinergico tra il mondo veterinario e quello produttivo, le varie tipicità, nel corso dell'iniziativa, sono state presentate dagli esponenti di entrambe le categorie.
La prima parte dell'incontro, di carattere più tecnico, è stata incentrata sulla figura del “veterinario aziendale” e dalla “ricetta elettronica”, con le relazioni di Silvio Borrello, Direttore generale Sanità animale e Farmaci veterinari del ministero della Salute, del dott. Giacomo Tolasi, componente di FVE/UEVP Medicines working group e del dott. Gaetano Penocchio Presidente FNOVI.
Con l’approvazione, inoltre, della nuova figura del medico veterinario aziendale, si va a completare quella collaborazione ed interazione tra veterinaria pubblica (Ministero Salute, Regioni, ASL ed Istituti Zooprofilattici) e privata utile all’ottenimento di risultati a favore della collettività: una combinazione tra l’efficacia dell’attività del medico veterinario in azienda, dei controlli sanitari e un’appropriata informazione/comunicazione per gestire l’intera materia che è medica.

(Fonte: www.targatocn.it)

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di