DDL Lorenzin: eliminata norma su prima applicazione limite di mandati per le Federazioni

Testo trasmesso al Senato per ultimo passaggio parlamentare
03/11/2017
.

E' tornato al Senato in attesa dell'assegnazione alla Commissione Sanità il DDL Lorenzin in materia di professioni sanitarie approvato alla Camera in seconda lettura la scorsa settimana dopo un iter durato più di un anno che ha profondamente modificato il provvedimento sia in Commissione sia in Aula.
Nel testo approdato a palazzo Madama, da segnalare la modifica alla norma sul limite di mandati alla presidenza delle Federazioni Nazionali degli Ordini (ora articolo 5, capoverso articolo 8 comma 6): nel testo è stata soppressa la disposizione che, in sede di prima applicazione della legge, vietava di candidare nello stesso ruolo chi ha svolto per più di due mandati consecutivi gli incarichi di presidente, vicepresidente, tesoriere e segretario.

Questa disposizione era stata eliminata alla Camera in Aula esclusivamente nell'ambito degli Ordini attraverso l'approvazione degli emendamenti 4.49 di Benedetto Fucci (Misto) e 4.133 di Federico Gelli (Pd). E' probabile che, in sede di coordinamento formale del provvedimento o nel comitato dei nove - i cui lavori sono secretati - si sia provveduto a estendere la soppressione anche alla norma sulle Federazioni.
Il testo sarà assegnato ora alla commissione Sanità e riprenderà l'iter in sede referente: non sono attese ulteriori modifiche, dunque il provvedimento sarà probabilmente approvato in via definitiva e, una volta pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, entrerà in vigore.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di