FNOVI al MINSAL: Workshop sulla Farmacovigilanza Veterinaria

17/11/2017
.

Si è concluso con successo il Workshop sulla Farmacovigilanza Veterinaria organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con FNOVI e svoltosi .presso l'Auditorium Biagio D'Alba a Roma.
Il workshop, accreditato ECM e rivolto al personale degli enti organizzatori, delle strutture pubbliche e agli stakeholders aveva finalità formative e di aggiornamento per incentivare il numero e migliorare la qualità delle segnalazioni.
Centralità del dibattito è stata la necessità di accrescere la consapevolezza del veterinario e degli operatori sanitari circa l'importanza della valutazione della fase post-marketing del medicinale veterinario.
Relatori colleghi stranieri dell'Agenzia Europea del Farmaco (EMA), del Paul Ehrlic Institut (Langen, Germania), dell'Agenzia Spagnola del Farmaco e colleghi italiani del MinSal, di FNOVI, dei Centri di Farmacovigilanza, dell'industria e dell’Università.
Nel pomeriggio è stato dato spazio a tutte le associazioni di categoria in due tavole rotonde per animali da reddito, MUMS, animali da compagnia ed esotici.
Presente il Presidente Gaetano Penocchio che ha aperto i lavori, FNOVI ha partecipato con una relazione di Raffaella Barbero, ricercatrice dell'IZS-PLA e coordinatrice del GdL Farmaco, l'intervento di Guido Castellano, Presidente OMV di Roma e SIVE e Giovanni Re che ha agito da chairman nella sessione mattutina.
Di grande interesse e successo tra i presenti, il dibattito ha puntato i riflettori oltre che sulle problematiche correlate con la farmacovigilanza, le segnalazioni di reazioni avverse e la diminuzione di efficacia, anche sulla figura e sull'importanza del veterinario aziendale e della ricetta elettronica.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di