Accordo tra l’IZS dell’Abruzzo e del Molise e la FAO per il rafforzamento del ‘Sistema Informativo Laboratori for Africa’

Accordo tra l’IZS dell’Abruzzo e del Molise e la FAO per il rafforzamento del ‘Sistema Informativo Laboratori for Africa’

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” ha siglato un nuovo accordo con l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite - FAO, relativo alla formazione, al supporto e alla fornitura del SILABfA ai laboratori veterinari centrali di alcuni Paesi africani.
Nel comunicato diramato in argomento si legge che “l’accordo riguarda un progetto della durata di 18 mesi, per un finanziamento di 325.000 euro, che si propone di rafforzare l’uso dell’applicativo SILABfA nei Laboratori africani di Etiopia, Kenia, Tanzania e Uganda e, soprattutto, di estenderlo a 3 Paesi francofoni: Costa d’Avorio, Camerun e Senegal. L’accordo prevede inoltre la revisione e la distribuzione dell’applicativo in lingua inglese e francese, l’integrazione in SILABfA tramite app del Manuale veterinario per il prelievo e l’invio di campioni al laboratorio, pubblicato dall’IZSAM nel 2011, e l’integrazione con sistemi informativi esterni nazionali (ad esempio le anagrafi) e internazionali".
Il SILABfA (SIstema Informativo LABoratori for Africa), è un applicativo per la gestione delle attività diagnostiche dei laboratori veterinari che soddisfano i requisiti dell’accreditamento, sviluppato dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise nel 2009, adattando alle esigenze di carattere organizzativo e tecnologico dei Paesi africani il sistema informativo in uso nei laboratori italiani, sempre sviluppato dall’IZSAM nei primi anni ’90.