Ddl Lorenzin: FNOVI in audizione conferma il suo giudizio negativo sulla riforma

Ddl Lorenzin: FNOVI in audizione conferma il suo giudizio negativo sulla riforma

Il Vicepresidente Carla Bernasconi in audizione in Commissione Igiene e Sanità al Senato ha esposto come i lavori parlamentari abbiano consistentemente modificato il testo originario fino a renderlo quasi irriconoscibile: “L’attuale testo non rappresenta lo strumento idoneo al rinnovamento delle professioni già ordinate e alla configurazione in Ordini di professioni sanitarie non ancora ordinate. L’impianto normativo in esame non affronta il cuore delle questioni ed interviene senza proporre per gli Ordini un ruolo che sia effettivamente nuovo e moderno”.
La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha audito lo scorso 30 novembre le rappresentanze degli Ordini delle professioni sanitarie in merito al Ddl Lorenzin in tema di riordino delle professioni sanitarie e sperimentazioni cliniche. La convocazione è giunta dopo la netta presa di posizione delle rappresentanze professionali di medici, farmacisti e veterinari sulle modifiche apportate al Ddl dalla Camera.
Numerosi i rilievi rappresentati alla Commissione. La rappresentante FNOVI ha espresso contrarietà ad una legge che “rimette a regolamenti governativi e ad un Decreto del Ministro della Salute la nuova disciplina delle professioni sanitarie, affidando di fatto ad atti di rango secondario l’adozione di norme, non solo di dettaglio, che incideranno in modo rilevante sull’attività degli Ordini, che, giova ricordare, sono posti a garanzia della qualità della prestazione professionale e a tutela della collettività”.
Confermato pertanto il giudizio negativo sulla riforma.