È in GU il Decreto Fiscale che all’art. 19-quaterdecies interviene in tema di equo compenso

È in GU il Decreto Fiscale che all’art. 19-quaterdecies interviene in tema di equo compenso

Sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 284 del 5 dicembre 2017) è stato pubblicato il Decreto Fiscale, licenziato la scorsa settimana dall'Aula di Montecitorio con 237 sì e 156 no, dopo aver accordato la fiducia n. 29 al Governo (con 284 sì e 62 no).
Tra i contenuti di interesse si segnala l’articolo 19-quaterdecies che, intervenendo in tema di equo compenso, prevede che le disposizioni introdotte dal decreto fiscale in materia di prestazioni professionali degli avvocati (un compenso proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto) si applicano, in quanto compatibili, anche alle prestazioni rese dai professionisti anche iscritti agli ordini e collegi, nei rapporti di lavoro autonomo, inclusi i contratti d'opera. Esclusi dalla disposizione gli imprenditori e i piccoli imprenditori. I parametri per il compenso del professionista sono definiti da DM del ministero vigilante, mentre con decreto del Ministro della Giustizia, di concerto con il MEF sono anche stabiliti i parametri per oneri e contribuzioni alle Casse professionali e agli archivi precedentemente basati sulle tariffe (ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 2).