FNOVI ha aderito alla Fondazione G.A.R.I.

FNOVI ha aderito alla Fondazione G.A.R.I.

Con lo scopo di offrire agli Ordini Provinciali la possibilità di usufruire, in maniera assolutamente gratuita, di una serie di servizi necessari, nonché utili, che sono strettamente collegati agli adempimenti dettati in materia di “amministrazione trasparente”, la Federazione ha aderito alla Fondazione istituzionale Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana (G.A.R.I.), una Fondazione costituita esclusivamente da aderenti pubblici.
A comunicarlo è il Presidente Penocchio in una nota nella quale, oltre a descrivere i servizi messi a disposizione ha commentato: “la collaborazione FNOVI - Fondazione G.A.R.I, con i servizi offerti e con il campo di attività della stessa, è un operazione fortemente innovativa e ritengo rappresenti un importante punto di partenza per lo sviluppo di una serie di attività che contribuiranno a semplificare il lavoro degli Ordini Provinciali, sempre più invasi da adempimenti burocratici che non tengono conto della specificità degli Ordini Provinciali e con chiarimenti in ordine all’applicabilità o meno al sistema ordinistico che arrivano sempre sul filo della scadenza degli stessi”.
Con l’occasione è stata anche annunciato l’avvio, proprio in collaborazione con la Fondazione G.A.R.I., di incontri per i necessari approfondimenti sugli aspetti generali della normativa sulla Trasparenza e Anticorruzione a favore, soprattutto, di quanti - componenti del Consiglio Direttivo degli Ordini Provinciali e/o dipendenti - hanno assunto la carica di Responsabile Anticorruzione e Trasparenza.
La Fondazione G.A.R.I. è stata ideata come strumento di ausilio alle Pubbliche Amministrazioni per l'informazione, formazione, assistenza ed aggiornamento sulle novità normative e giurisprudenziali. Nell'ambito di tale mission, senza soluzione di continuità sino ad oggi, la Gazzetta Amministrativa ha stipulato accordi con i diversi Dicasteri diretti a coadiuvare il Governo nel processo di attuazione delle novità normative per la Pubblica Amministrazione attraverso progetti calibrati alle diverse esigenze territoriali volti a realizzare concretamente nella P.A. i principi di efficienza, efficacia e trasparenza, digitalizzazione, dematerializzazione e semplificazione amministrativa, nell'ottica di una effettiva riduzione della spesa pubblica.