Il futuro delle professioni regolamentate

Risoluzione del Parlamento EU
01/02/2018
.

Lo scorso 18 gennaio 2018 a Strasburgo è stata approvata la Risoluzione del Parlamento europeo sull'attuazione della direttiva 2005/36/CE per quanto riguarda la regolamentazione e la necessità di riforma dei servizi professionali proposta dalla Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Il relatore: Nicola Danti che ha dichiarato: “Il mercato digitale sta aprendo al mondo il nostro mercato: ormai nel mondo si possono trovare online piattaforme che offrono servizi professionali da ogni parte del mondo, le barriere sono state abbattute. E allora io penso che il punto qualificante su cui vogliamo lavorare e che abbiamo inserito in questa relazione è che abbiamo bisogno di professionisti più forti, più capaci, più in grado di stare sul mercato internazionale, e questo si fa con la formazione, con la digitalizzazione, con la collaborazione tra il sistema professionale nazionale e all'interno di un sistema europeo.” 

Il Parlamento EU delinea così il Futuro delle professioni regolamentate evidenziando la necessità non soltanto di un quadro normativo efficace nell'UE e negli Stati membri ma anche di politiche efficaci e coordinate volte a sostenere i professionisti nell'UE e a rafforzare la competitività, la capacità d'innovazione e la qualità dei servizi professionali nell'UE e invita la Commissione e gli Stati membri, insieme alle organizzazioni professionali nei rispettivi ambiti di competenza, a dare un seguito adeguato alle raccomandazioni del gruppo di lavoro per il sostegno delle libere professioni.
Sottolinea che verosimilmente le nuove tecnologie non sostituiranno gli esseri umani nelle decisioni di natura etica e morale; sottolinea, a tale proposito, che le norme in materia di organizzazione delle professioni, comprese le norme sulla vigilanza da parte degli organismi pubblici o delle associazioni professionali, potrebbero svolgere un ruolo importante e contribuire a una ripartizione più equa dei benefici della digitalizzazione; osserva che in alcuni settori anche i meccanismi guidati dal mercato, come il riscontro dei consumatori, possono contribuire a migliorare la qualità di un particolare servizio.

Testo della risoluzione

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di