Antibiotico-sensibilità, disponibili i report sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

07/02/2018
.

Da oggi sul sito web dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie sono disponibili i report con i dati sulla sensibilità batterica agli antimicrobici raccolti nell’ambito dell’attività diagnostica su animali da reddito svolta dall’IZSVe.
I report si basano sulle analisi della misurazione della minima concentrazione inibente (MIC), una tecnica introdotta da gennaio 2017 nei protocolli diagnostici eseguiti negli animali da reddito per la valutazione della sensibilità batterica agli antimicrobici in sostituzione della metodica Kirby-Bauer.

Questo nuovo servizio permette di fornire al medico veterinario clinico informazioni più dettagliate e precise per una scelta coscienziosa e documentata del trattamento farmacologico per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza.
Per ulteriori informazioni, assistenza sulla consultazione della reportistica ad accesso riservato e per supporto tecnico-scientifico alla lettura dei dati è possibile scrivere a: mic@izsvenezie.it

Fonte: 
IZSVe
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di