Dermatite nodulare contagiosa dei bovini: la vaccinazione porta a un crollo del numero di focolai

Dermatite nodulare contagiosa dei bovini: la vaccinazione porta a un crollo del numero di focolai

I focolai di dermatite nodulare (LSD) bovina nella regione balcanica sono calati drasticamente del 95%, passando dai 7 483 del 2016 ai 385 del 2017. Le cifre confermano che la vaccinazione dei bovini - raccomandata dall'EFSA nel 2016 - è il modo più efficace per contenere la malattia.
In un rapporto pubblicato oggi l'EFSA fornisce un aggiornamento sulla presenza di LSD e sull'efficacia della vaccinazione. Analizza inoltre i fattori di rischio per la diffusione della malattia nell'Europa sud-orientale. Il rapporto si basa su dati raccolti dai Paesi interessati e da quelli a rischio. Alessandro Broglia, veterinario dell'EFSA, ha tuttavia avvertito che: "Anche se il numero di focolai è diminuito in modo significativo, la malattia nella regione non è stata ancora debellata e occorre pertanto restare vigili".