BTV3 a Trapani: nuove misure per la movimentazione degli animali

13/03/2018
.

È di oggi 13 marzo la nota diramata dalla DGSAF del Ministero della Salute sul blocco delle movimentazioni dei capi sensibili dal territorio della Regione Sicilia: problematica "sollevata più volte da Associazioni di categoria e allevatori".
In attesa degli esiti dei controlli straordinari disposti a seguito della positività da BTV3 in provincia di Trapani, la nota a firma del Direttore Generale, Silvio Borrello, ribadisce l’applicazione delle disposizioni contenute nel Dispositivo Dirigenziale DGSAF prot.n. 6478 del 10 marzo 2017 e successive modificazioni", con particolare riferimento alle disposizioni di cui al paragrafo 2.2.3., come modificato con nota di chiarimenti DGSAF prot. n. 0008581-P del 3 aprile 2017 concernente le “Movimentazioni da zona di protezione o zona di sorveglianza verso zona indenne o in restrizione per sierotipi differenti”.
Le movimentazioni di animali delle specie sensibili da zona di protezione o zona di sorveglianza verso zona indenne o in restrizione per sierotipi differenti sono consentite alle condizioni che dettagliate la DGSAF ha dettagliato in 9 punti.
La note conclude ribadendo che “anche le movimentazioni per macellazione, da effettuarsi entro le 24 ore dall’arrivo, sono ammesse alle condizioni e nei limiti previsti dal citato Dispositivo Dirigenziale DGSAF prot.n. 6478 del 10 marzo 2017 e successive modificazioni”.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di