Conclusi a Stresa i lavori dell’Assise che riunisce i Presidenti degli Ordini Provinciali

16/04/2018
.

Nella bellissima cornice di Stresa (VB), nel corso del finesettimana appena conclusosi, si è tenuto il Consiglio Nazionale della FNOVI. L’apertura dei lavori è stata affidata al Presidente dell'Ordine di Verbano Cusio Ossola, Germano Cassina, ed al suo messaggio di benvenuto hanno fatto seguito i saluti di Romano Marabelli (Consigliere Direzione Generale OIE) il quale, nel corso del suo intervento, ha esposto i profondi cambiamenti che la medicina veterinaria è tenuta ad affrontare. Dopo di lui Gaetana Ferri (Direttore Generale della Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione  del Ministero della Salute) ha sviluppato un breve intervento sul tema dei cambiamenti e delle possibili opportunità per la medicina veterinaria.

Molti, ed importanti, i temi trattati durante le intense giornate di lavoro che hanno avuto luogo presso la suggestiva sede dell’Hotel Regina Palace. Due le tavole rotonde organizzate: una dedicata ai “Profili professionali e medicina veterinaria” e l’altra al “Il capitale e la professione”. I presenti hanno assistito venerdì pomeriggio al confronto tra il mondo accademico e la professione veterinaria sul futuro dei nuovi profili professionali che il mondo accademico sta delineando e le reali capacità di inclusione che il mercato dei servizi veterinari potrà loro garantire: numerose le perplessità emerse dagli interventi dei componenti l’assemblea riunita ma anche interessanti le proposte indagate.
Dibattito interessante anche quello che si è sviluppato sabato mattina intorno al non sempre facile rapporto fra il capitale imprenditoriale e la professione medico veterinaria, mettendo in luce come l’impresa ossia il capitale privato, stia entrando in un mercato che è quello della cura e del benessere degli animali da compagnia, e avendo cura , anche nell'ottica di una maggiore propensione alla spesa da parte dei proprietari di animali. Il dibattito si è acceso quando si è provato a valutare l'impatto dell’acquisizione di strutture veterinarie esistenti e/o la creazione di nuove strutture a proprietà non professionale.
I lavori della seconda giornata hanno registrato anche l’intervento di Loredana Candela, Dirigente del Ministero della Salute, la quale ha riferito alla platea dei Presidenti gli ultimi aggiornamenti sulla ricetta veterinaria elettronica rendendosi disponibile a raccogliere le domande e le osservazioni che i medici veterinari presenti hanno esposto sulla dematerializzazione della prescrizione veterinaria.
Come nelle precedenti occasioni, grande apprezzamento è stato espresso per la relazione del Presidente Penocchio. L’assemblea ha inoltre approvato all’unanimità il Bilancio consuntivo per l’esercizio 2017.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di