Questionario per gli operatori sanitari “Violenza sugli operatori sanitari e burnout”

C'è tempo fino al 30 settembre per la compilazione
14/09/2018
.

Fino al 30 settembre sarà possibile compilare il questionario "Violenza sugli operatori sanitari e burnout” realizzato da FNOMCeO e rivolto a tutte le professioni sanitarie con l’obiettivo di ottenere un quadro aggiornato e completo.
(Qui le istruzioni
A Bari nell'ambito della Giornata dedicata ai medici vittima di violenza, è stata presentata un’analisi preliminare dei dati risultati. 

Al questionario – che, proposto dall’Associazione Scientifica Nazionale Hospital & Clinical Risk Managers ed elaborato da Alberto Firenze dell’Università di Palermo, rimarrà aperto sino al 30 settembre - hanno risposto sinora più di 5000 professionisti sanitari, per la maggior parte (il 73%) medici (ospedalieri, del territorio, convenzionati, liberi professionisti, di strutture pubbliche e private), seguiti da ostetrici (5%) infermieri (3%) odontoiatri (3%) e altri operatori, e in maggioranza (il 56%) donne.
Sono arrivate risposte da tutte le Regioni, con in testa il Piemonte (circa il 21%), seguito dalla Lombardia (16%), dalla Puglia (12%) e dalla Toscana (9%). Più del 56% di chi ha subito violenza ritiene che l’aggressione potesse essere prevista, anche se il 78% degli intervistati non sa se esistano o meno procedure aziendali per prevenire o gestire gli atti di violenza. 

Quotidianosanità.it

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di