In Italia la Commissione Europea in visita per l'AMR

In Italia la Commissione Europea in visita per l'AMR

Si è svolta ieri a Roma, al Ministero della Salute, una riunione preliminare di preparazione del “fact finding" che si svolgerà dall'8 al 16 di novembre, quando la Commissione Europea visiterà l'Italia per conoscere le best practice nazionali relative all'uso prudente degli antimicrobici, in tutti i settori della medicina veterinaria.
Il focus della visita sarà l'utilizzo prudente degli antimicrobici sugli animali, ma il team di esperti che verrà in visita valuterà a più livelli le azioni intraprese nel nostro Paese relative alla problematica dell'antimicrobicoresistenza. Di fondamentale importanza dimostrare la consapevolezza che ha raggiunto la nostra professione di medici veterinari sia per quanto concerne il nostro ruolo nella tutela della salute pubblica e della sicurezza del consumatore sia per la cura degli animali da compagnia. Grande protagonista pertanto l'approccio One Healt che vede coinvolti tutti i portatori di interesse in campo veterinario le cui rappresentanze contribuiranno a fornire le informazioni necessarie alla commissione. Agli incontri con il team che si recherà in Italia parteciperanno la FNOVI, ANMVI, SIVAR, AISA, ASSALZOO, FOFI FEDERFARMA UNAITALIA ASCOFARVE ma la commissione effettuerà anche diversi sopralluoghi pratici in allevamenti di bovine da latte, di suini e avicoli così come in cliniche per la cura di animali d'affezione, presso venditori al dettaglio, grossiti e mangimifici. L'Italia si appresta pertanto ad affrontare la visita forte dei numerosi cambiamenti che la professione sta affrontando come la Ricetta Elettronica, Classy Farm e il Veterinario Aziendale a sottolineare i numerosi ed importanti sforzi sostenuti ad ogni livello.