Giornata Europea degli Antibiotici 2018: un'iniziativa europea per la salute

Giornata Europea degli Antibiotici 2018: un'iniziativa europea per la salute

Il 18 novembre, come ogni anno dal 208, si celebra la Giornata Europea degli Antibiotici: una iniziativa che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla minaccia rappresentata dalla resistenza agli antibiotici e per l’uso prudente degli antibiotici stessi.
I dati più recenti confermano che in tutta l’Unione europea il numero di pazienti infettati da batteri resistenti agli antibiotici è in crescita e che l’antibiotico-resistenza è una delle minacce più temibili per la salute pubblica. Un uso prudente degli antibiotici può contribuire a impedire lo sviluppo di batteri resistenti e a preservare l'efficacia degli antibiotici per le generazioni future.
In un comunicato diramato in argomento si legge che combattere l’antibiotico-resistenza è una priorità per l'EFSA. Gli scienziati stanno lavorando con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) all’ultimo rapporto annuale sui livelli di resistenza in batteri presenti nell’uomo, negli alimenti e negli animali.
Nel 2019 l'EFSA pubblicherà una recensione degli attuali metodi di monitoraggio dell’AMR in animali e alimenti, suggerendo migliorie. Il gruppo di esperti scientifici sui pericoli biologici inizierà a lavorare alla valutazione del ruolo dell'ambiente nella comparsa e diffusione dell’AMR attraverso la catena alimentare.