DDL Bilancio 2019: sei emendamenti per riduzione fiscale animali da compagnia

15/11/2018
.

L'Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, istituito dopo l'insediamento della nuova legislatura, ha presentato un pacchetto di sei emendamenti al DDLBilancio 2019 (al momento all’esame in prima lettura in commissione Bilancio della Camera) per ridurre la pressione fiscale sui proprietari di animali da compagnia. Lo ha annunciato Michela Vittoria Brambilla (FI) nel corso di una conferenza stampa al Senato, rendendo noto che gli emendamenti sono stati elaborati dopo aver audito i rappresentanti di FNOVI (Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani), Anmvi (Associazione nazionale medici veterinari italiani) nonché le associazioni animaliste.

Si tratta di sei emendamenti che, prevedendo le adeguate coperture (come la riduzione delle facilitazioni fiscali per i fertilizzanti e i fitofarmaci), dispongono i seguenti provvedimenti:
•          riduzione del 10% dell'Iva sugli alimenti per animali, sui prodotti farmaceutici veterinari da banco, sugli integratori per cani e gatti e sulle prestazioni veterinarie;
•          aumento della soglia di detraibilità delle spese veterinarie portandola a 1060 euro, con un minimo di 60 e applicando la detrazione al 19%;
•          esenzione totale dall'Iva per le prestazioni veterinarie su cani e gatti detenuti in canili e gattili.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di