Rc professionale gratuita e sportello per la consulenza fiscale e tributaria per i neo iscritti all’Albo: proseguono le iniziative FNOVI

11/02/2019
.

Arriva anche per il 2019 la formula giovani per i neoiscritti all’Albo dei medici veterinari i quali, per il primo anno d’iscrizione, non dovranno pagare la polizza obbligatoria per la responsabilità civile per i danni derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. 
È questa l’appendice della convenzione stipulata ormai da tempo tra la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani, e la Compagnia Marsh e HDI Assicurazioni, con la quale la FNOVI offre la copertura assicurativa per la responsabilità civile professionale per i medici veterinari neoiscritti all’Albo.
Una nota a firma del Presidente FNOVI ha recapitato agli Ordini provinciali la polizza attivata per il 2019

Gli organismi ordinistici periferici sono stati invitati a fornire una puntuale informativa ai giovani professionisti circa gli oneri legati alla loro iscrizione all’Albo e, con riferimento all’iniziativa in commento assunta da FNOVI nel loro interesse, a consegnare loro una copia della polizza.
Il singolo Medico Veterinario dovrà dotarsi, alla scadenza della copertura, di una polizza assicurativa a contraenza personale e potrà farlo anche avvalendosi delle condizioni previste sulla base dell'accordo quadro vigente tra FNOVI, Marsh e HDI Assicurazioni e conoscibili accedendo alla piattaforma informatica già attivata.
Resta ovviamente impregiudicata la libertà dei neo iscritti di aderire a tale copertura assicurativa, oppure di regolarsi altrimenti stipulando direttamente polizze individuali con altre compagnie assicurative di propria scelta e fiducia.
Con l’occasione è stato ribadito che il beneficio per i neo iscritti della copertura assicurativa limitatamente al primo anno di iscrizione, al pari degli altri servizi attivati ed offerti dalla FNOVI quale - ad esempio - l’apertura dello “sportello per la consulenza fiscale e tributaria” raggiungibile per qualsiasi richiesta di assistenza per la soluzione delle problematiche da affrontare all’avvio dell’attività professionale, non determinano un sovrapprezzo della quota di iscrizione all’Albo né si sono convertiti in un aumento della quota dovuta dagli Ordini alla FNOVI: quota peraltro che è rimasta invariata dal 2011.
La polizza, prestata dalla Compagnia Marsh e HDI Assicurazioni, rispetta i principi richiesti dal provvedimento di riforma delle professioni (Dpr 137/12) e anche tutte le nuove clausole contenute nel disegno di legge sulla concorrenza in particolare il principio secondo il quale le polizze assicurative dovranno offrire un periodo di ultrattività della loro copertura per le richieste di risarcimento danni presentate per la prima volta entro i dieci anni successivi dalla fine del contratto e riferite a fatti generatori di responsabilità verificatisi nel periodo di operatività della copertura stessa.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di