Prima giornata mondiale della sicurezza alimentare

Il Ministro della Salute Giulia Grillo: "l'Italia vanta un efficiente sistema di controlli ufficiali"
07/06/2019
.

Oggi 7 giugno è la prima giornata mondiale sulla sicurezza alimentare. Il Ministro della Salute, Giulia Grillo, ha dichiarato che “l'Italia vanta un efficiente sistema di controlli ufficiali” e solo nel 2018 ha trasmesso 398 notifiche di rischi diretti o indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti e mangimi.
Questo quanto riportato in un comunicato del dicastero in occasione della Prima giornata mondiale per la sicurezza alimentare, proclamata, con cadenza il 7 giugno di ogni anno, dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite lo scorso 12 dicembre 2018. 

L’Italia, si legge ancora, con le diverse articolazioni del Ministero della Salute, Regioni, Aziende sanitarie locali, con i servizi veterinari e di igiene degli alimenti, Istituto superiore di Sanità e Istituti zooprofilattici sperimentali, dispone di un’eccellente organizzazione, a garanzia della sicurezza degli alimenti lungo tutta la filiera: solo nel 2018 ha trasmesso, attraverso il sistema di allerta rapido europeo (RASFF), 398 notifiche di rischi diretti o indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti e mangimi.
La lotta alle frodi, sofisticazioni e contraffazioni nel settore dell’alimentazione è una delle attività di controllo e contrasto di fenomeni illeciti che possono ledere la salute dei cittadini eseguite dal Comando per la Tutela della Salute (NAS) che, solo nel 2018, ha effettuato 31.479 controlli (nel 34% dei casi è stato registrato un esito non conforme) nel 2018 e sequestrato 1.652 strutture e 24mila tonnellate di alimenti. 
Nel comunicato si legge infibe che il Ministero della Salute, autorità competente per la sicurezza alimentare ha partecipato nel 2019 a due importanti conferenze internazionali sulla sicurezza degli alimenti:
- la prima conferenza internazionale FAO, OMS e Unione Africana sulla sicurezza degli alimenti, ad Addis Abeba il 12 e 13 febbraio 2019,
- il Forum internazionale sulla sicurezza degli alimenti e il commercio, organizzato da FAO, OMS e OMC a Ginevra il 23-24 aprile 2019.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di