A Messina l'Ospedale Veterinario Universitario

A Messina l'Ospedale Veterinario Universitario

Lunedì scorso, presso il dipartimento di Scienze Veterinarie del polo Annunziata, è stato presentato ai principali stakeholder che operano nella Regione siciliana l'O.V.U.D., l'ospedale veterinario dell'Università degli Studi di Messina, struttura tecnicamente e scientificamente d'avanguardia, che costituisce un punto di riferimento sul territorio nell'ambito dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie degli animali e che soddisfa gli standard previsti nelle linee guida per l'accertamento da parte della European Association of Establishments for VeterinaryEducation (EAEVE).
Gli obiettivi che si propone la struttura sono finalizzati alla creazione di una rete di informazioni tra tutte le professionalità interessate che operano in sinergia per il monitoraggio, la vigilanza e il controllo del territorio e del benessere animale (agronomi, biologi, chimici, farmacisti, fisici, forestali, geologi, medici chirurghi, medici veterinari e nutrizionisti).
Al momento è in itinere l'attivazione di un Centro di primo soccorso tartarughe e mammiferi marini, una Banca del sangue per cani e cavalli, un centro traslazionale e un servizio di alimentazione Pet.
Il Magnifico Rettore, Salvatore Cuzzocrea, ha chiamato alla direzione e coordinamento dell' OVUD Santo Caracappa, già Direttore dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Sicilia.
Gaetano Penocchio per la FNOVI ha trasmesso una nota con la quale ha dichiarato l’auspicio che l'OVUD venga valorizzato al meglio “integrandolo con il territorio di riferimento come struttura sanitaria regionale, e con i medici veterinari liberi professionisti con erogazione di servizi per il mondo libero professionale e il coinvolgimento dei liberi professionisti nella erogazione di servizi dell'Ospedale, senza tralasciare l'ipotesi di considerare la struttura come un presidio territoriale di sanità pubblica”.