PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E COMPETENZE VETERINARIE : LE PRECISAZIONI DELL’ASSESSORE ALL'AGRICOLTURA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E COMPETENZE VETERINARIE : LE PRECISAZIONI DELL’ASSESSORE ALL'AGRICOLTURA

Giulia Zanotelli ha rilasciato una articolata dichiarazione sul trasferimento delle competenze veterinarie in capo all’ Assessorato all’Agricoltura, nei giorni scorsi oggetto di malcontento e di una interrogazione al presidente della Provincia.
"Questo atto deve essere colto come un’opportunità di lavorare, tutti insieme, ognuno per la propria competenza e per il proprio ruolo, al fine di aumentare la qualità della filiera, assicurare il massimo benessere animale possibile, un efficace presidio sanitario e l’imprenditorialità e la formazione delle aziende zootecniche trentine, garantendo quindi continuità e ricambio generazionale anche in questo settore”.
L’assessore ha precisato che l’intento non è assolutamente quello di far venire meno l’indipendenza dei controlli svolti dai (medici) veterinari, ma di rafforzare il comparto zootecnico, valorizzando e aumentando le pratiche ricondotte al benessere animale e alla sicurezza alimentare, che potranno quindi creare valore aggiunto al nostro territorio e alle nostre produzioni, ricordando il coinvolgimento degli stakeholders, fra i quali anche l’Ordine dei veterinari della provincia di Trento nel Tavolo zootecnico istituito mesi fa.