LA LETTERA DEL DIRETTORE GENERALE DELLA SANITÀ ANIMALE DEL MINISTERO DELLA SALUTE ALL’ON. BALDINI

28/04/2020
.

Anche Silvio Borrello ha risposto all’on.Baldini con una lettera aperta. 
Preg.ma Onorevole,
sono stato sollecitato da molti colleghi veterinari a prendere carta e penna, come Capo dei servizi veterinari italiani e delegato OIE, per esprimere la nostra sorpresa nell’ascoltare le Sue parole di parlamentare, ma soprattutto di medico, pronunciate in un autorevole sede quale quella del Parlamento italiano, luogo primario della vita politica nazionale dove sono risuonati interventi che hanno segnato la storia del nostro Paese. Certamente il suo rimarrà solo agli atti stenografici parlamentari, cadrà presto nell’oblio, dopo aver occupato le nostre menti soltanto per un attimo, giusto il tempo di rimanere increduli di fronte a tanta non conoscenza della “medicina” nel suo insieme

Il testo completo della lettera - che conclude a differenza di altri, io non mi sento offeso dalle sue parole, perché l’intenzionalità nel voler offendere presuppone che ci sia una conoscenza di chi si vuol offendere ed una precisa volontà, ma Lei, invece, ignora non solo chi siamo ma la “Medicina” e la “Prevenzione”. Per questo motivo Onorevole penso che l’intervento che ha fatto in Aula Le sia stato preparato e Lei non abbia avuto il tempo di esaminarlo, in precedenza, con la dovuta attenzione.Finalmente abbiamo un Ministro lungimirante che si rende conto delle carenze del Sistema sanitario nazionale, ivi comprese le figure veterinarie e non si limita alla gestione dell’emergenza ma guarda al futuro e non solo alle possibili morie di “vacche”, avendo una visione strategica e non legata alla contingenza in un’ottica “One Health” - può essere letto su QuotidianoSanità che ha pubblicato anche le dichiarazioni dei deputati del MoVimento 5 Stelle della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
 

Fonte: 
QuotidianoSanità.it
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di